Author Archives: admin

Massa e potere

Capovolgimento del timore di essere toccati Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto. Vogliamo vedere ciò che si protende dietro di noi: vogliamo conoscerlo o almeno classificarlo. Dovunque, l’uomo evita d’essere toccato da ciò che gli è estraneo. … Continue reading

Posted in Cultura | Leave a comment

Douce France

LA VILTA’ DI SARKOZY Marco d’Eramo  E così oggi saranno 700 zingari a pagare il conto per la miliardaria evasione fiscale della donna più ricca di Francia Liliane Bettencourt, erede dell’impero de L’Oréal. Questo scandalo infatti ha indebolito a tal … Continue reading

Posted in Articoli | Leave a comment

A futura memoria – Pietro Calamandrei e la Costituzione

Posted in Cultura | Leave a comment

BUONE VACANZE

CAMPAGNA Andare per campagne non è più una gioia. Improvvisamente, qualcosa è cambiato in un paesaggio che non cambiava da quattromila anni, quello delle terre coltivate, e l’anima dell’uomo si è rattristata. Pensavamo, vivendo in città, che sarebbe sempre esistito, … Continue reading

Posted in Cultura | Leave a comment

Quale Europa frenerà i mercati?

La decisione unanime fra i governi europei: per contenere gli assalti della finanza saranno necessarie misure rigorose di bilancio e tagli degli stipendi. Una soluzione ideale per portare l’economia sulla strada della deflazione e aggravare i problemi sociali. E se … Continue reading

Posted in Articoli | Leave a comment

Crepa padrone, tutto va bene (Tout va bien), 1972 -Jean-Luc Godard – collettivo Dziga Vertov -

Posted in Cinema | Leave a comment

In morte del fratello Josè

Qui il mare finisce e la terra comincia. Piove sulla città pallida, le acque del fiume scorrono limacciose di fango, la piena raggiunge gli argini. Una nave risale il flusso tetro, è la Highland Brigade che va ad attraccare al … Continue reading

Posted in Cultura | Leave a comment

Venerdì 18.06.2010 h. 21.00 PIF e l’acqua

Posted in Incontri | Leave a comment

Invito alla lettura – (lo spirito del togunauta)

Pubblichiamo questo passo tratto dal racconto di John Fante – “1933 Un anno terribile”, per ribadire lo spirito della nostra associazione. Richiamando la Quarta di copertina, il finale del racconto è “un vero inno alla speranza e alla fame di … Continue reading

Posted in Cultura | Leave a comment

ACQUA PUBBLICA – Togunà aderisce al comitato promotore per il referendum

Posted in Incontri | Leave a comment